Ufficio stampa

Villaggio Globale International elabora una precisa strategia di comunicazione dell’offerta culturale, gestendo l’attività di ufficio stampa per istituzioni culturali pubbliche e private di grandi mostre, festival, manifestazioni di diversi ambiti, beni ed eccellenze territoriali, sviluppando i rapporti con i media e la promozione degli eventi.
Villaggio Globale International elabora una precisa strategia di comunicazione dell’offerta culturale, gestendo l’attività di ufficio stampa per istituzioni culturali pubbliche e private di grandi mostre, festival, manifestazioni di diversi ambiti, beni ed eccellenze territoriali, sviluppando i rapporti con i media e la promozione degli eventi. Studia l’architettura dei sistemi comunicativi, mixando con efficacia strumenti consolidati e innovativi, adattandoli di volta in volta alle specifiche necessità, mirando alla migliore rappresentazione delle esigenze del committente e dei diversi partner coinvolti. Garantisce esperienza, alta professionalità e una consolidata reputazione. Definizione di parole chiave, contenuti ed head-line, concept di nuove visual identity, individuazioni di target, ambiti di interesse e strumenti adeguati vengono declinati attraverso piani di comunicazione e marketing culturale, includendo campagne promozionali e media planning frutto della trentennale attività di media relation a livello nazionale. Negli anni la nostra società ha seguito il lancio per l’apertura o il rilallestimento di importanti musei come il MART di Rovereto, Palazzo Madama e il MAO a Torino, il Museo di Santa Giulia a Brescia, il MAEC e il parco archeologico di Cortona, il Museo della Musica a Bologna, il Museo Bailo a Treviso, Palazzo Fulcis a Belluno, il Museo Correr e Palazzo Fortuny a Venezia, il MANN a Napoli, il MUNDA a L’Aquila, ecc. Allo stesso modo, Villaggio Globale International ha seguito o segue in maniera continuativa la comunicazione ai media di importanti Istituzioni e delle mostre ed eventi da loro promossi; tra questi: Brescia Musei, Villa Manin, Ferrara Arte, Musei Civici di Padova, Fondazione Musei Civici di Venezia, Stazione Zoologica di Napoli, Premio Galileo per la letteratura scientifica, Palazzo Maffei-Fondazione Carlon a Verona, Fondazione Giancarlo Ligabue.
Venezia, Palazzo Pisani Revedin
13 maggio - 16 luglio 2023
Venezia, Fabbrica 33
19 maggio - 18 giugno 2023
Venezia, Istituto Veneto Scienze, Lettere ed Arti - Palazzo Loredan
29 settembre - 22 dicembre 2023
Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Palazzo Loredan
15 dicembre 2023 - 18 febbraio 2024
Trieste, Salone degli Incanti
9 settembre - 22 ottobre 2023
Dal 16 giugno al 19 settembre 2023
Cadore, luoghi vari
Oderzo, Fondazione Oderzo Cultura - Palazzo Foscolo
23 dicembre 2023 - 30 giugno 2024 (prorogata)
Torino, Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
10 maggio - 28 agosto 2023
Gardone Riviera, Il Vittoriale degli italiani
10 marzo - 10 maggio 2024
Verona, Teatro Filarmonico
8 -29 settembre 2024
Verona, Palazzo Maffei Casa Museo
Dal 9 marzo 2024