L’estate tra le montagne del Cadore si colora d’arte con la nuova edizione dell’Estate Tizianesca, la rassegna culturale che celebra Tiziano Vecellio e il ventennale della Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore.
Dal cuore delle Dolomiti, da Pieve di Cadore a Cortina d’Ampezzo, passando per Belluno, Vittorio Veneto e Treviso, l’evento propone un ricco calendario fatto di incontri con storici dell’arte, concerti, esposizioni, visite guidate e laboratori didattici.
Tra i protagonisti di questa edizione, tre grandi esperti del Rinascimento: Charles Hope, Claudio Salsi e Michel Hochmann, che condivideranno riflessioni e ricerche su Tiziano e il suo lascito. In mostra anche il prezioso patrimonio di stampe tizianesche conservate nella città natale del Maestro.
Un’occasione unica per unire natura e cultura, immersi nei luoghi che ispirarono uno dei più grandi pittori di sempre.
Sito Centro Studi Tiziano e Cadore: https://www.tizianovecellio.it
Edizione 2024: https://www.villaggioglobaleinternational.it/progetti/estate-tizianesca-2024-cadore/