Una Venezia viva, autentica, inedita: è quella raccontata da Italico Brass (1870–1943), pittore che fece della città lagunare il suo universo creativo. Dopo oltre sessant’anni di silenzio, una grande mostra a Venezia rende omaggio a questo artista acclamato tra Otto e Novecento, testimone di un’epoca in trasformazione.
La sua pittura, ispirata dall’Impressionismo, si apre alla modernità e coglie una città pulsante, popolare e quotidiana, lontana dagli stereotipi e pienamente inserita nei fermenti del proprio tempo.
Brass fu un protagonista della scena artistica europea: la mostra segna oggi una riscoperta fondamentale per comprendere la pittura veneziana moderna e le sue connessioni internazionali.
Sito Istituto Veneto Scienze, Lettere ed Arti: https://www.istitutoveneto.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1953