Sardegna Isola Megalitica – Barcellona

Museu d’Arqueologia de Catalunya, Barcellona
16 aprile – 2 novembre 2025

Il Museo di Archeologia della Catalogna (MAC) di Barcellona ospita una nuova tappa della mostra internazionale Sardegna: l’Isola Megalitica (Sardenya: l’illa megalítica). Un viaggio affascinante nella preistoria della Sardegna, cuore megalitico del Mediterraneo.

Per la prima volta in Catalogna arriva una collezione così ricca di reperti archeologici sardi: oltre 200 oggetti, tra cui uno dei celebri Giganti di Mont’e Prama, simbolo della misteriosa civiltà nuragica.

La mostra racconta una cultura enigmatica e ancora poco conosciuta, con un allestimento di grande impatto visivo. Dopo il successo riscosso a Berlino, San Pietroburgo, Salonicco e Napoli, l’esposizione approda ora in Spagna.

L’iniziativa nasce dalla Fondazione Mont’e Prama, con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con i Musei Nazionali di Cagliari e la Direzione Regionale Musei Sardegna.

Sito del MAC di Barcellona: http://www.macbarcelona.cat/Exposicions/Exposicions-actuals/Sardenya.-L-illa-megalitica

Tipologia evento: Mostra, Partnership, Progetto
Committente/Promotore: Fondazione Mont'e Prama
Altre collaborazioni istituzionali: Museu d’Arqueologia de Catalunya
Collaboratori: Promossa con la Fondazione Mont’e Prama – su finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna “Grande progetto Mont’e Prama” - in collaborazione con Ministero della Cultura della Repubblica italiana-Direzione generale Musei, Direzione Regionale Musei Nazionali Sardegna, Musei Nazionali di Cagliari e Comune di Cabras. In collaborazione con Ambasciata d'Italia a Madrid, Consolato Generale d'Italia e Istituto Italiano di Cultura di Barcellona.
Documenti allegati: