Nel contesto degli 800 anni delle sue mura, Cittadella promuove un confronto internazionale sul tema delle città murate. Il progetto, sostenuto da Villaggio Globale International, guarda alla storia per immaginare nuovi futuri possibili.
Il centro del dialogo è Salonicco, seconda città della Grecia e luogo cardine dell’Impero Bizantino. La città conserva alcune delle fortificazioni più antiche d’Europa.
Il progetto Mura che uniscono. Salonicco a Cittadella apre un confronto tra due modelli urbani profondamente legati alla cultura delle mura.
Il Ministero della Cultura e dello Sport della Repubblica Ellenica, l’Eforato di Salonicco e il MOMus, insieme all’Istituto Patriarcale di Studi Patristici del Monastero di Vlatadon, presentano a Cittadella un programma articolato.
Il racconto si muove tra archeologia e contemporaneità, esplorando le vicende storiche, simboliche e culturali delle mura di Salonicco e il loro significato nel mondo attuale.