A un anno dalla scomparsa di Luciano Ventrone , il MAG Museo Alto Garda lo ricorda con una mostra monografica inaugurata il 13 aprile 2022 a Riva del Garda. Curata da Marco Di Capua e ideata da Vittorio Sgarbi e Lorenzo Zichichi, l’esposizione presenta oltre 30 opere che ripercorrono l’evoluzione dell’artista romano, noto per le sue iperrealistiche nature morte. Dalle prime sperimentazioni artistiche agli ultimi lavori, la mostra evidenzia il suo stile unico fatto di luce, precisione estrema e riflessione filosofica sull’apparenza. Ventrone, definito da Federico Zeri il “Caravaggio del ventesimo secolo”, è celebrato come un pittore capace di trascendere la realtà, trasformandola in visione assoluta.