Guercino

Il mestiere del pittore
Sale Chiablese, Musei Reali di Torino
23 marzo – 15 settembre 2024

Ai Musei Reali di Torino una mostra ambiziosa racconta la grande arte di Guercino e la vita quotidiana dei pittori del Seicento.

Oltre cento opere, tra dipinti e disegni, ripercorrono il talento del Maestro emiliano e lo inseriscono in un affresco più ampio, che svela il funzionamento del sistema dell’arte barocca.

Il percorso prende avvio dalle collezioni della Galleria Sabauda e della Biblioteca Reale, per aprirsi poi a prestiti eccezionali da più di trenta musei internazionali, tra cui il Prado di Madrid e il Monastero di San Lorenzo a El Escorial.

Accanto a Guercino, le opere di artisti come i Carracci, Guido Reni e Domenichino offrono un confronto diretto tra i protagonisti del tempo.

Tra le novità assolute, la riunificazione – dopo quattro secoli – del ciclo commissionato a Bologna da Alessandro Ludovisi, futuro papa Gregorio XV: un evento unico nella storia espositiva.

Sito Musei Reali di Torino: https://museireali.beniculturali.it/mostra-guercino-il-mestiere-del-pittore/

Committente/Promotore: Musei Reali Torino
Collaboratori: Prodotta da CoopCulture e Villaggio Globale International Promossa da MiC - Musei Reali di Torino In collaborazione con: Università degli Studi di Torino Con il patrocinio di: Regione Piemonte, Città di Torino e The Sir Denis Mahon Foundation Comitato scientifico: Daniele Benati, David García Cueto, Barbara Ghelfi, Francesco Gonzales, Fausto Gozzi, Alessandro Morandotti, Raffaella Morselli, Sofia Villano Progetto allestimento e grafica AJF Design / Jari Franceschetto
Documenti allegati: