Vetro Vero – Carlo Scarpa

In dialogo con le Collezioni di Fondazione Oderzo Cultura
Oderzo, Fondazione Oderzo Cultura – Palazzo Foscolo
23 dicembre 2023 – 30 giugno 2024 (prorogata)

Alla Fondazione Oderzo Cultura, oltre trenta opere in vetro di Carlo Scarpa raccontano l’incontro visionario tra il celebre architetto veneziano e un materiale antico, fragile e sostenibile: il vetro.

In mostra, i lavori innovativi di Scarpa dialogano idealmente con i vetri antichi del Museo Archeologico “Eno Bellis” e con le creazioni contemporanee della Collezione Attilia Zava – Museo del Vetro d’Artista. Un confronto tra passato, presente e sperimentazione.

Il vetro fu per Scarpa più di un materiale: fu laboratorio di idee. Sin dagli anni Trenta, attraverso una relazione intensa con i maestri vetrai muranesi, reinterpretò antiche tecniche e ne inventò di nuove, trasformando la tradizione in ricerca formale e poetica. Le sue opere in vetro, spesso rivoluzionarie, dimostrano una sensibilità unica nel fondere artigianato, architettura e design.

Un omaggio a un protagonista assoluto della creatività del Novecento e al vetro, materia viva e sempre contemporanea.

Sito Fondazione Oderzo Cultura: https://www.oderzocultura.it/mostra-vetro-vero/

Tour virtuale della mostra: https://my.matterport.com/show/?m=dwzL6PhuCuE

Committente/Promotore: Fondazione Oderzo Cultura
Collaboratori: Mostra promossa da Fondazione Oderzo Cultura Con la collaborazione di Regione del Veneto In condivisione con Comune di Oderzo Ideazione e supervisione: Carlo Sala e Renzo Di Renzo Progetto grafico e allestitivo: Heads Collective Nell'ambito di: Premio Veneto Design Sustain/ability
Documenti allegati: