GIOVANI ARTISTI INTERNAZIONALI. 13 ARTISTI E 12 NAZIONI | PROGETTO DI RESIDENZE D’ARTISTA
In occasione delle Commemorazioni del Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, nel 2018, Villaggio Globale International è stata incaricata di ideare e coordinare il programma culturale per la città di Vittorio Veneto.
È stato sviluppato un ricco programma annuale, articolato in eventi di cinema, musica, mostre, dialoghi, itinerari turistici, convegni e conferenze. Fulcro del progetto è stato un intervento di arte pubblica internazionale, pensato per lasciare un segno permanente nella città.
Sotto il tema unificante “Quando scoppia la pace”, è stato avviato un laboratorio sperimentale diretto da Dimitri Ozerkov, che ha coinvolto 13 giovani artisti provenienti da 12 Paesi partecipanti alla Grande Guerra. Le loro opere, installate in diversi punti della città, hanno trasformato i luoghi simbolo del conflitto in spazi di celebrazione della pace.
Dopo mesi di studio del territorio e sopralluoghi, le creazioni hanno arricchito le collezioni civiche, lasciando un’eredità permanente. Il progetto è stato reso possibile grazie al supporto di dieci realtà imprenditoriali locali che, attraverso un mecenatismo moderno, hanno “adottato” gli artisti coinvolti, contribuendo così a un innovativo progetto di fundraising coordinato da Villaggio Globale International.
Sedi: Varie location, VITTORIO VENETO
Committente: Comune di Vittorio Veneto
Periodo: 4 novembre 2018 (Centenario dalla fine della Prima Guerra Mondiale)
Artisti: Dario Agrimi (Italia), Anaïs Chabeur (Francia), Alice Cunningham (Regno Unito), Andrey Kuzkin (Russia), Christiane Peschek (Austria), Johanna Jaeger (Germania), Zsolt Asztalos (Ungheria), Sarah Smolders (Belgio), Bill Balaskas (Grecia), Anna Hulacovà (Rep. Ceca), Nina Ivanovic (Serbia), Philip Topolovac (Croazia) e Doplegenger (Serbia)
Direzione artistica: Dimitri Ozerkov