La storia di VGI. Focus: PIERO DELLA FRANCESCA

Arezzo, Sansepolcro, San Pietroburgo
2006-2018

Tra i massimi protagonisti del mondo dell’arte, Piero della Francesca occupa un posto speciale nella storia di Villaggio Globale International. La società ha infatti curato due delle più prestigiose mostre dedicate al maestro del primo Rinascimento: “Piero della Francesca e le corti italiane” (2007), tenutasi ad Arezzo presso il Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna, a Monterchi ed a Sansepolcro, e “Piero della Francesca: Monarch of Painting” (2018) al Museo Ermitage di San Pietroburgo. Quest’ultima esposizione è stata definita dal Direttore dell’Ermitage come “la mostra del secolo”, poiché per la prima volta ha riunito 11 dipinti e 4 manoscritti autografi dell’artista aretino in un unico evento.

VGI ha inoltre coordinato, per la Provincia e l’Agenzia per il Turismo di Arezzo, un progetto volto a promuovere l’identità culturale del territorio aretino attraverso la figura di Piero della Francesca. L’iniziativa, intitolata “Le Terre di Piero”, ha mirato a valorizzare i siti legati all’artista, qualificando percorsi tematici e creando una strategia comunicativa distintiva. Sono stati ideati un claim, un logo e un’icona rappresentativa affidati nel design ai creativi di Fabrica, utilizzati per personalizzare l’arredo urbano, la segnaletica e materiali informativi, promuovendo così una forte identità territoriale. Il logo creato, ancora in uso, rappresenta un segno tangibile della valorizzazione culturale di un territorio fortemente legato alla figura di Piero della Francesca.

ORGANIZZAZIONE GENERALE MOSTRA

Anno: 2018

Sede: Museo Statale Ermitage, SAN PIETROBURGO

Curatela: Tatiana Kirillovna Kustodieva

EVENTO SPECIALE

Anno: 2018

Sede: SAN PIETROBURGO

Committente: Toscana Promozione

ORGANIZZAZIONE GENERALE MOSTRA

Anno: 2007

Sede: Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna, AREZZO

Curatela: Carlo Bertelli, Giangiacomo Martines, Antonio Paolucci

IDEAZIONE E SVILUPPO PROGETTO DI VALORIZZAZIONE E COMUNICAZIONE

Anno: 2006

Committente: Provincia di Arezzo e APT