MOSTRA E COSTRUZIONE RETI E ITINERARI NEL SEGNO DI LOTTO
Nel 2018, mentre la scena internazionale celebrava Lorenzo Lotto con due prestigiose mostre al Museo del Prado di Madrid e alla National Gallery di Londra, Villaggio Globale International ha ideato e organizzato un sorprendente “anno lottesco” nelle Marche, territorio fondamentale nella vita e nella formazione del pittore. In collaborazione con i Musei di Londra e Madrid, e su iniziativa della Regione Marche e del Comune di Macerata, è stato realizzato un evento espositivo di altissimo valore, accompagnato da una rete di iniziative collaterali per riscoprire lo straordinario patrimonio artistico di Lotto in una regione che, per quantità e qualità delle sue opere, non ha eguali in Italia.
L’esposizione ha riunito per la prima volta opere originariamente create per le Marche e poi disperse, ponendole in dialogo con i capolavori custoditi in situ in otto centri marchigiani. La mostra diffusa si è estesa ad Ancona, Cingoli, Jesi, Loreto, Mogliano, Monte San Giusto, Recanati e Urbino, dove è stata promossa una valorizzazione coordinata dei siti lotteschi, con un’identità visiva comune e materiali promozionali condivisi.
L’iniziativa ha generato una forte risonanza nazionale e locale, stimolando collaborazioni e sinergie che continuano a promuovere l’eredità di Lotto nelle Marche ancora oggi.
Sede mostra: Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, MACERATA
Centri lotteschi: Ancona, Cingoli, Jesi, Loreto, Mogliano, Monte San Giusto, Recanati, Urbino
Committenza: Regione Marche
Periodo: 19 ottobre 2018- 10 febbraio 2019
Curatore: Enrico Maria Dal Pozzolo
Comitato scientifico: Annamaria Ambrosini Massari, Francesca Coltrinari, Francesco De Carolis, Alessandro Delpriori, Marina Massa, Ottavia Niccoli, Marta Paraventi, Giuliana Pascucci, Vito Punzi, Lucia Tancredi