Villaggio Globale International ha curato alcune delle più importanti mostre italiane dedicate ad Antonio Canova, tra cui quelle di Bassano e Possagno (2003), Napoli (2019) e Bassano del Grappa (2022), quest’ultima organizzata in occasione del bicentenario della morte dell’artista.
Ciascuna esposizione ha offerto approfondimenti originali e prospettive inedite sulla produzione del maestro veneto, stimolando il dibattito scientifico e arricchendo la ricerca canoviana. La mostra del 2003 a Bassano e Possagno ha rappresentato un tributo straordinario alla terra natale di Canova, proponendo la più esaustiva esposizione mai realizzata con oltre 400 opere, tra marmi, disegni, incisioni, dipinti, monocromi e lettere: un evento unico, impossibile da replicare altrove. Nel 2019, l’esposizione al MANN di Napoli ha indagato il rapporto tra Canova e l’arte classica, presentando 110 opere tra cui 12 preziosi marmi, dialogando con capolavori della collezione del museo partenopeo. Infine, la mostra del 2022 ha reso omaggio a Canova a tutto tondo nel bicentenario della sua morte, esplorandone le diverse sfaccettature: l’uomo, l’artista, il collezionista e il diplomatico, consacrando la figura del grande scultore europeo. Ogni evento è stato arricchito da itinerari tematici per riscoprire i profondi legami tra Canova e i territori, cataloghi di grande valore scientifico e installazioni multimediali, offrendo al pubblico un’esperienza culturale immersiva e completa.
ORGANIZZAZIONE GENERALE MOSTRA
Sede e anno: Museo Civico, BASSANO DEL GRAPPA 2022-2023
Curatela: Mario Guderzo e Giuseppe Pavanello
Direzione scientifica: Barbara Guidi
ORGANIZZAZIONE GENERALE MOSTRA
Sede e anno: MANN, NAPOLI, 2019
Curatela: Giuseppe Pavanello
Comitato di Curatela: Sergej Androsov, Paolo Giulierini, Mario Guderzo, Andrea Milanese
ORGANIZZAZIONE GENERALE MOSTRA
Sede e anno: Marengo Museum, ALESSANDRIA, 2017
Curatela: Mario Guderzo
ORGANIZZAZIONE GENERALE MOSTRA
Sede e anno: Museo Civico, BASSANO DEL GRAPPA, Gypsotheca Canoviana, POSSAGNO 2003-2004
Curatela: Sergej Androsov, Mario Guderzo, Giuseppe Pavanello
ORGANIZZAZIONE GENERALE MOSTRA
Sede e anno: Ermitage, S. PIETROBURGO, 2001
Curatela: Sergej Androsov, Irina Artemieva,
Mario Guderzo, Giuseppe Pavanello