Io, Canova

Genio europeo
Bassano del Grappa, Museo Civico
15 ottobre 2022 – 12 marzo 2023

La spettacolare mostra per i 200 anni dalla morte dell’artista, svela l’altro Canova: non solo il grande artista, ma anche l’uomo, il collezionista e il diplomatico. Bassano del Grappa, tra i luoghi più significativi per la conoscenza del grande artista e da sempre motore nello studio e nella valorizzazione della sua opera, segna un momento fondamentale nelle celebrazioni ufficiali, con un’ampia e originale mostra che va “oltre” l’universo estetico canoviano.
Nel complesso, oltre 140 opere tra sculture, dipinti, disegni e documenti preziosi, provenienti da importanti collezioni pubbliche e private italiane ed europee – le Gallerie degli Uffizi di Firenze, la Pinacoteca Nazionale di Bologna, il Museo di Castelvecchio di Verona, il Museo Correr di Venezia, la Protomoteca Capitolina, i Musei Vaticani, la Malmaison di Parigi, l’Albertina e il Kunsthistorisches Museum di Vienna, lo Schloss Esterhazy, l’Alte Pinakothek di Monaco, il Musée National du Château de Fontainebleau o la Daniel Katz Gallery di Londra per citarne alcuni – accompagneranno i visitatori prima dentro l’universo creativo del maestro, poi sulle orme del “viaggiatore” Canova dall’Italia alle grandi corti d’Europa.

Tipologia evento: Mostra
Committente/Promotore: Comune di Bassano del Grappa
Altre collaborazioni istituzionali: Musei Civici di Bassano del Grappa
Collaboratori: Direzione della mostra: Barbara Guidi A cura di: Mario Guderzo e Giuseppe Pavanello Progetto di allestimento: Studio Ravalli Architetti Progetto grafico: Isotta Dardilli e Ester Greco - HEADS Collective Catalogo: Silvana Editore

Servizi sviluppati:

Documenti allegati: