Chi siamo
Villaggio Globale International nasce nel 1992 e si afferma a livello nazionale e internazionale come struttura che affronta – a supporto di Enti pubblici, Istituzioni culturali private e Aziende – l’individuazione, la progettazione, l’organizzazione e la comunicazione di importanti eventi culturali, siano essi collegati ad attività espositive temporanee o permanenti, a festival, convegni o iniziative sul territorio.
In maniera innovativa e precorritrice ha sostenuto, sviluppato e comunicato in Italia e all’estero – con soluzioni e progetti inediti – gli incroci e le connessioni tra i beni storico-artistici, le bellezze paesaggistiche, il patrimonio agricolo, gastronomico ed enologico, nonché le eccellenze artigianali e aziendali che hanno accompagnato lo sviluppo sociale dei territori, quali componenti fondamentali del nostro concetto di Cultura.

Cosa abbiamo fatto
+33
ESPERIENZA
500
PROGETTI
700
UFFICIO STAMPA
2.000
COINVOLTE
60.000
ESPOSTE
Cosa facciamo
Grazie alla struttura interna e alle competenze acquisite, Villaggio Globale International è in grado di assicurare l’organizzazione - complessiva o mirata per specifici settori di intervento - di mostre ed eventi culturali diversificati (convegni e seminari, programmi celebrativi, manifestazioni territoriali, itinerari, festival, ecc.) garantendo il rapporto e il coordinamento con le Istituzioni di riferimento e con i diversi soggetti coinvolti.
La progettazione inerente il sistema dei Beni e delle Attività Culturali è volta a realizzare studi sull’identità, destinazione e fruizione di beni e territori; a individuare con la committenza le modalità gestionali; a ideare progetti, eventi o strategie atti alla valorizzazione o alla riqualificazione degli stessi, partendo da indagini analitiche della situazione e del contesto, fino alla definizione dei contenuti, delle relazioni necessarie, delle modalità realizzative e delle previsioni finanziarie.
Villaggio Globale International supporta i propri committenti nella ricerca di sostenitori e sponsor per le manifestazioni da loro promosse individuando i sistemi più adatti e declinando le specifiche proposte per l'avvio di campagne di fundraising fornendo inoltre consulenza e predisponendo i materiali descrittivi di presentazione delle iniziative. Offre, altresì, la propria esperienza alle Istituzioni pubbliche impegnate nella ricerca di sponsorizzazioni ed erogazioni liberali sia negli aspetti di definizione strategica sia in quelli di adempimento burocratico.